<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Appuntamento con ET a Torino di Piero Bianucci

    CE' VITA NEL COSMO? Appuntamento con ET a Torino Ljf Accademia delle Scienze di Torino ospiterà venerdì un convegno sotto l'etichetta «Seti Day». Seti sta per Search for Extra Terrestrial Intelligence: ricerca di forme di vita intelligenti extraterrestri. L'intervento di apertura toccherà a Fran...

  2. anteprima della pagina
    Saturno, sbarco nel 2004

    LA MISSIONE «CASSINI-HUYGENS» Saturno, sbarco nel 2004 E ora parte la Stazione spaziale DALLA missione «CassiniHuygens» diretta verso il pianeta Saturno le notizie non potrebbero essere migliori: «A bordo tutto bene, imprevisti nessuno, il viaggio prosegue nella più assoluta regolarità». Partita...

  3. anteprima della pagina
    «Hubble» stana una pulsar

    «Hubble» stana una pulsar E' la settima (su 700 note) identificata otticamente quali è stata la famosa Pulsar del Granchio all'interno della nebulosa omonima nella costellazione del Toro. L'osservazione di uno di questi oggetti nella banda visuale costituisce, quindi, un evento assolutamente ecc...

    Luoghi citati: Milano
  4. anteprima della pagina
    Marte, piccoli satelliti e Space Station

    Marte, piccoli satelliti e Space Station Cè anche un razzo nei programmi italiani per i prossimi cinque anni per il quale sono già stanziati 6500 miliardi in 5 anni al netto dei debiti, un finanziamento più alto rispetto agli attuali 1050 miliardi annui. Ne parliamo con Giovanni Bignami, neodire...

    Luoghi citati: Francia, Italia, Kenya, Kourou, Sardegna, Torino
  5. anteprima della pagina
    Scruterà l'universo nei raggi X di Antonio Lo Campo

    ASTROFISICA Scruterà l'universo nei raggi X All'inizio del2000 in orbita lo strumento italiano Epic E' una delle «pietre angolari» del programma scientifico «Horizon 2000» dell' Agenzia spaziale europea (Esa). Il satellite «XMM» sarà il nostro nuovo osservatorio spaziale per lo studio dell'unive...

  6. anteprima della pagina
    Notizia
    Luoghi citati: Cile, Milano
  7. anteprima della pagina
    Un nuovo mostro nel cosmo di Piero Bianucci

    Si chiama Geminga, l'hanno scoperto due astrofisici italiani Un nuovo mostro nel cosmo E' una stella di neutroni ad altissima energia molto vicina al nostro pianeta L'annuncio sulla rivista «Nature», dopo vent'anni di dibattito tra scienziati LONDRA. All'anagrafe del cielo da oggi deve essere re...

    Luoghi citati: Cassino, Londra, Milano
  8. anteprima della pagina
    Troppe risse nello spazio di P. B.

    LAgenzia scientifica italiana nel mirino della rivista Nature Troppe risse nello spazio Iprogrammi di ricerca bloccati dai contrasti politici sui finanziamenti Sospetti sulla regolarità di contratti assegnati dall'ente alle industrie ROMA. L'Agenzia Spaziale Italiana è sotto accusa. Nata da poco...

    Luoghi citati: Padova, Roma
  9. anteprima della pagina
    L'enigma di Geminga

    ASTROFISICA L'enigma di Geminga E una pulsar che emette raggi gamma: come due italiani in ventanni di lavoro sono riusciti a comprendere la natura di uno dei più strani oggetti celesti QUALCHE settimana fa, in contemporanea con «Nature», La Stampa ha annunciato le nuove scoperte che chiariscono...

  10. anteprima della pagina
    «Servono soldi per la ricerca spaziale» di Piero Bianucci

    «Servono soldi per la ricerca spaziale» Bignami: ogni italiano investe solo 20 mila lire l'anno intervista Piero Bianucci N ON capita spesso. Su «Science», la più autorevo¬ le rivista scientifica ameri¬ cana, è uscito un editoriale di un ricercatore italiano, Giovanni Bignami, direttore scientif...

    Luoghi citati: Europa, Francia, Germania, Italia, Padova
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>